Angoli morti: come segnalare correttamente i veicoli

La segnalazione degli angoli ciechi è obbligatoria per tutti i mezzi pesanti adibiti al trasporto di persone o merci superiori alle 3,5 tonnellate che transitano nei centri urbani. Il suo utilizzo è obbligatorio in Francia dal 1 gennaio 2021 (articolo R. 313-32-1).
È fondamentale ricordare che il solo adesivo non è sufficiente in quanto il veicolo deve anche essere dotato di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede.
Abbiamo raccolto in questa pagine le linee guida per l’applicazione degli adesivi angoli morti.
Linee guida applicazione etichetta angoli ciechi
SEMIRIMORCHIO

| Disposizioni da rispettare in altezza nella segnalazione lateriale e posteriore: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione laterale per ambo i lati: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione della faccia posteriore: |
|
| a destra del piano medio longitudinale
|
RIMORCHIO

| Disposizioni da rispettare in altezza nella segnalazione lateriale e posteriore: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione laterale per ambo i lati: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione della faccia posteriore: |
|
| a destra del piano medio longitudinale
|
VEICOLO A MOTORE

| Disposizioni da rispettare in altezza nella segnalazione lateriale e posteriore: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione laterale per ambo i lati: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione della faccia posteriore: |
|
| a destra del piano medio longitudinale
|
AUTOBUS

| Disposizioni da rispettare in altezza nella segnalazione lateriale e posteriore: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione laterale per ambo i lati: | Disposizioni da rispettare nella segnalazione della faccia posteriore: |
|
| a destra del piano medio longitudinale
|
